Forma verbale |
| Narriate è una forma del verbo narrare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di narrare. |
Informazioni di base |
| La parola narriate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Come siete curiosa! Ebbene, vi racconterò qualche cosa; ma ad un patto; che anche voi mi narriate tutto ciò che è accaduto qui, da diciotto mesi a questa parte. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per narriate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: barriate. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: narrate. Altri scarti con resto non consecutivo: narra, naia, naie, nate, arra, arre, ariate, aria, arie, arate, arte, aiate, rate. |
| Parole contenute in "narriate" |
| ria, arri, narri. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da nate e arri (NarriATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "narriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: nasco/scorriate, nardo/doriate, narra/aiate. |
| Usando "narriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = narriamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "narriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = narrino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "narriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: narriamo/temo. |
| Usando "narriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doriate = nardo; * scorriate = nasco. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lewis Carroll narrò la sua visita al paese delle meraviglie, Orche, delfini e narvali, La parte posteriore-inferiore del setto nasale, Narrazioni... con date, Narrazione di gesta. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: narreremo, narrereste, narreresti, narrerete, narrerò, narri, narriamo « narriate » narrino, narro, narrò, nartece, narteci, narvali, narvalo |
| Parole di otto lettere: narrerai, narrerei, narriamo « narriate » nasaccio, nasalità, nascemmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): espropriate, inaspriate, stupriate, barriate, sbarriate, sgarriate, smarriate « narriate (etairran) » accaparriate, riaccaparriate, erriate, ferriate, afferriate, riafferriate, inferriate |
| Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |