Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «naretina», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Naretina

Informazioni di base

La parola naretina è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per naretina
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: naretine, naretini, naretino.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aretina.
Altri scarti con resto non consecutivo: natia, nati, nata, naia, nana, arena, area, arti, aria, rena, etna.
Parole contenute in "naretina"
are, reti, tina, retina, aretina. Contenute all'inverso: ani, era, ter, iter.
Incastri
Si può ottenere da nana e reti (NAretiNA).
Lucchetti
Usando "naretina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retinata = nata; * retinate = nate; * retinati = nati; * retinato = nato; fonare * = fotina; * retinatura = natura; panare * = patina; arenare * = aretina; chinare * = chitina; emanare * = ematina; franare * = fratina; marnare * = martina; planare * = platina; tannare * = tantina; tonnare * = tontina; tornare * = tortina; risanare * = risatina; salinare * = salitina; scarnare * = scartina.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "naretina" si può ottenere dalle seguenti coppie: narra/aretina.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "naretina" si può ottenere dalle seguenti coppie: lena/retinale, lina/retinali, rena/retinare, tana/retinata, tina/retinati.
Usando "naretina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: retinale * = lena; retinali * = lina; retinare * = rena; retinata * = tana; retinati * = tina; * lena = retinale; * lina = retinali; * rena = retinare; * tana = retinata; * tina = retinati.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "naretina" si può ottenere dalle seguenti coppie: minareti/mina.
Usando "naretina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fotina * = fonare; patina * = panare; chitina * = chinare; ematina * = emanare; fratina * = franare; martina * = marnare; platina * = planare; tantina * = tannare; tontina * = tonnare; tortina * = tornare; risatina * = risanare; salitina * = salinare; scartina * = scarnare.
Intarsi e sciarade alterne
"naretina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: nati/rena.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una fumata con il narghilè, Lo stesso che narice, Celebre narcotrafficante colombiano, Si narra che si fece uccidere da un aspide, Vi si narrano le peripezie di Ulisse.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: narcotizzo, narcotrafficante, narcotrafficanti, narcotraffici, narcotraffico, nardi, nardo « naretina » naretine, naretini, naretino, narghilè, narice, narici, narra
Parole di otto lettere: nappette, narceina, narceine « naretina » naretine, naretini, naretino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eritropoietina, emetina, pinetina, monetina, poetina, retina, aretina « naretina (aniteran) » cretina, secretina, pretina, lecitina, lisolecitina, lisocitina, chitina
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAR, finiscono con A

Commenti sulla voce «naretina» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze