(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Da qualche giorno ho un dolore fastidioso ad una gamba al punto da limitarmi i movimenti nelle ore di lavoro! |
| Essere coordinata nei movimenti del corpo mi aiuta nelle posizioni yoga. |
| Anche i più piccoli movimenti tellurici sono monitorati dal Centro Nazionale Terremoti. |
| Fu possibile quietare la rabbia del cane, avvicinandoci con movimenti lenti e non mostrando d'aver paura. |
| La ballerina incantò gli spettatori con la grazia dei suoi movimenti. |
| Nei tuffi a coppie bisogna sincronizzare i movimenti prima di entrare in acqua. |
| Quei movimenti anticlericali hanno organizzato una manifestazione di dubbio gusto. |
| Alla fine di ogni anno i comuni redigono le statistiche sui movimenti della popolazione residente. |
| Un grosso foruncolo al palmo della mano limitava e rendeva dolorosi anche i più semplici movimenti. |
| Ti vedo malsicuro nei movimenti, cosa hai? Non ti senti bene? |
| A causa di alcuni movimenti tellurici si aprì un crepaccio al centro della strada che portava in città. |
| Con movimenti ripetitivi e sforzi ripetuti si è ripreso. |
| Pochi partiti o movimenti si interessano della biopolitica in Italia! |
| Se presti più attenzione nei tuoi movimenti, il tuo lavoro è migliorabile. |
| Ho deciso di non lasciarti uscire stasera, ci sono movimenti strani per strada. |
| Durante la rappresentazione teatrale le mie amiche corifee si mossero con movimenti e gesti decorativi, senza ballare. |
| I movimenti di protesta stanno per ripercuotersi sulla vita di ogni giorno. |
| Con i loro movimenti arabescavano leggiadramente la danza. |
| Ho visto i movimenti più anticlericali del mondo e ne sono rimasto impressionato. |
| I movimenti di quel lungagnone sono goffi e parecchio scoordinati. |