Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monoica |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: minoica, monoici, monoico. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: monica. Altri scarti con resto non consecutivo: monca, moca, mica, noia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: monodica. |
| Parole contenute in "monoica" |
| noi, mono. Contenute all'inverso: ciò. |
| Incastri |
| Si può ottenere da moca e noi (MOnoiCA). |
| Inserendo al suo interno fon si ha MONOfonICA; con pod si ha MONOpodICA; con filet si ha MONOfiletICA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monoica" si può ottenere dalle seguenti coppie: mondi/dioica. |
| Usando "monoica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dormono * = dorica; mimo * = minoica; * cache = monoiche; * icastica = monostica; * icastici = monostici; * icastico = monostico; * icastiche = monostiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "monoica" si può ottenere dalle seguenti coppie: monza/azoica, monolite/etilica. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "monoica" si può ottenere dalle seguenti coppie: monostica/icastica, monostiche/icastiche, monostici/icastici, monostico/icastico. |
| Usando "monoica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: minoica * = mimo; * dioica = mondi; dorica * = dormono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "monoica" (*) con un'altra parola si può ottenere: * testi = monoteistica; * manale = monomaniacale; * manali = monomaniacali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.