Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «mitizzavano», il significato, curiosità, forma del verbo «mitizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Mitizzavano

Forma verbale

Mitizzavano è una forma del verbo mitizzare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di mitizzare.

Informazioni di base

La parola mitizzavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitizzavano
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mitizzavamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mitizzavo, mitizzano, mitizzo, mito, miao, mino, mano, ivano, ivan, tino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smitizzavano.
Parole con "mitizzavano"
Finiscono con "mitizzavano": smitizzavano.
Parole contenute in "mitizzavano"
ano, ava, van, miti, vano, mitizza, mitizzava. Contenute all'inverso: ziti.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitizzavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitrate/rateizzavano, mitico/cozzavano, mitizzai/ivano, mitizzasti/stivano, mitizzavi/vivano, mitizzavamo/mono.
Usando "mitizzavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sgomiti * = sgozzavano; * note = mitizzavate; acumi * = acutizzavano; monemi * = monetizzavano; sintemi * = sintetizzavano; scleromi * = sclerotizzavano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mitizzavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: miopi/ipotizzavano.
Usando "mitizzavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = mitizzavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mitizzavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitizzava/anoa, mitizzavate/note.
Usando "mitizzavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acutizzavano * = acumi; * cozzavano = mitico; monetizzavano * = monemi; * rateizzavano = mitrate; sgozzavano * = sgomiti; sintetizzavano * = sintemi; sclerotizzavano * = scleromi; * stivano = mitizzasti; * mono = mitizzavamo.
Sciarade e composizione
"mitizzavano" è formata da: mitizza+vano.
Sciarade incatenate
La parola "mitizzavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mitizzava+ano, mitizzava+vano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È detta anche mitilo, Quella dell'oro è un mito, Può mitigare l'artrosi, Dio lunare della mitologia mesopotamica, Un mostro della mitologia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: mitizzasti, mitizzata, mitizzate, mitizzati, mitizzato, mitizzava, mitizzavamo « mitizzavano » mitizzavate, mitizzavi, mitizzavo, mitizzazione, mitizzazioni, mitizzerà, mitizzerai
Parole di undici lettere: mitigherete, mitizzarono, mitizzavamo « mitizzavano » mitizzavate, mitizzeremo, mitizzerete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): magnetizzavano, smagnetizzavano, monetizzavano, spoetizzavano, concretizzavano, sintetizzavano, anestetizzavano « mitizzavano (onavazzitim) » smitizzavano, sanitizzavano, spumantizzavano, quantizzavano, robotizzavano, narcotizzavano, ipnotizzavano
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIT, finiscono con O

Commenti sulla voce «mitizzavano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze