Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitigamenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: mitigamento. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mitiganti, mitigati, mitigai, mite, miami, mimi, mieti, miei, mini, mami, manti, mani, meni, itti, iati, tieni, tinti, tini, tanti, tenti, gameti, genti, geni, ameni. |
| Parole contenute in "mitigamenti" |
| amen, enti, game, miti, menti, amenti, mitiga. Contenute all'inverso: agi, magi, agiti. |
| Lucchetti |
| Usando "mitigamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = mitigare; * mentita = mitigata; * mentite = mitigate; * mentiti = mitigati; * mentito = mitigato; * mentiva = mitigava; * mentivi = mitigavi; * mentivo = mitigavo; * mentimmo = mitigammo; * mentirsi = mitigarsi; * mentisse = mitigasse; * mentissi = mitigassi; * mentiste = mitigaste; * mentisti = mitigasti; * mentirono = mitigarono; * mentitore = mitigatore; * mentitori = mitigatori; * mentivamo = mitigavamo; * mentivano = mitigavano; * mentivate = mitigavate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mitigamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: misi/istigamenti, mitigammo/omenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mitigamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitigai/mentii, mitigammo/mentimmo, mitigare/mentire, mitigarono/mentirono, mitigarsi/mentirsi, mitigasse/mentisse, mitigassero/mentissero, mitigassi/mentissi, mitigassimo/mentissimo, mitigaste/mentiste, mitigasti/mentisti, mitigata/mentita, mitigate/mentite, mitigati/mentiti, mitigato/mentito, mitigatore/mentitore, mitigatori/mentitori, mitigatrice/mentitrice, mitigatrici/mentitrici, mitigava/mentiva, mitigavamo/mentivamo... |
| Sciarade e composizione |
| "mitigamenti" è formata da: mitiga+menti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mitigamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mitiga+amenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.