Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per misuri |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: miseri, misura, misure, misuro. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: visura, visure. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: misi, miri, muri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: misurai. |
| Parole con "misuri" |
| Iniziano con "misuri": misurini, misurino, misuriamo, misuriate. |
| Finiscono con "misuri": commisuri. |
| Contengono "misuri": commisurino, commisuriamo, commisuriate. |
| Parole contenute in "misuri" |
| uri. Contenute all'inverso: sim, usi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha MISUReraI; con ere si ha MISURereI. |
| Lucchetti |
| Usando "misuri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * surimi = mimi; * iati = misurati; * iato = misurato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "misuri" si può ottenere dalle seguenti coppie: mimi/surimi, tiramisù/ritira. |
| Usando "misuri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: surimi * = mimi; * tiramisù = ritira; * mimi = surimi; ritira * = tiramisù. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "misuri" si può ottenere dalle seguenti coppie: mise/urie. |
| Usando "misuri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = misurate; * eroi = misurerò; * abilitai = misurabilità. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "misuri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ram = misurarmi; * ras = misurarsi; * rea = misurerai; * ree = misurerei; coma * = commisurai; * azoni = misurazioni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.