Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con miracolose per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Purtroppo molti malati, specie neoplastici, si affidano a cure senza alcun fondamento scientifico ma ritenute miracolose.
- Le soluzioni adottate sono state definite miracolose, ma non hanno salvato l'azienda dal fallimento.
- Quelle tue sostanze mediche non sono per nulla miracolose.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Il «no digo» del signor Giacomo significava ch'egli teneva in mano carte miracolose; e i frati in pantofole erano, nel suo gergo, i quattro re del giuoco. Mentre si accingeva a giuocare pal, pando ciascuna carta e aguzzandovi gli occhi su Pasotti colse il suo momento, sperando, per giunta, fargli perdere il giuoco. «Dunque» diss'egli «mi racconti un poco. Quando è andato a Castello di notte?»
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Si conoscono già le miracolose proprietà che hanno le materie grasse di calmare le onde. Non avendo il vento alcuna presa su di esse, e non essendo penetrabili né all'aria, né all'acqua, dove esse vengono sparse i marosi si dissolvono e tutt'al più formano delle lunghe ondate senza frangersi, affatto innocue.
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Vedete? — disse donna Agrippina. — Vedete, ora che si è messa in grazia di Dio!... Alle volte il Signore fa il miracolo. — Le misero sul petto la reliquia della Madonna. Donna Agrippina si tolse il cingolo della tonaca per ficcarglielo sotto il guanciale. La zia Cirmena portava esempi di guarigioni miracolose: tutto sta ad avere fede nei santi e nelle reliquie benedette: il Signore può far questo ed altro. Lo stesso don Gesualdo allora si mise a piangere come un bambino. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miracolose |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: miracolosa, miracolosi, miracoloso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: miro, mire, miao, mise, malo, male, molo, mole, irco, irose, iole, rase, rose, alose, aloe, colse, cose. |
| Parole contenute in "miracolose" |
| col, ira, osé, colo, mira, miracolo. Contenute all'inverso: ari, oca, sol, cari, loca, solo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "miracolose" si può ottenere dalle seguenti coppie: miracolasti/astiose. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "miracolose" si può ottenere dalle seguenti coppie: miracoli/osei. |
| Usando "miracolose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * astiose = miracolasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "miracolose" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: miracolo+osé. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.