| Bisogna spaziare su diverse materie per avere una buona cultura generale. |
| Tra le materie che mio figlio ha studiato, presso un istituto tecnico, la meccanica era senz'altro quella che preferiva. |
| Se cresci culturalmente ti sarà di beneficio per tutte le materie. |
| Lo studente largheggiò nei voti di tutte le materie. |
| La geografia è una delle mie materie preferite. Sfogliando un atlante riesco a viaggiare. |
| Sei stato rimandato, purtroppo, in diverse materie per le tue lacune. |
| Perché un'azienda industriale possa svolgere la propria attività deve procedere ad un adeguato approvvigionamento di materie prime. |
| Al liceo scientifico sono previste ore di laboratorio per le materie di fisica e scienze naturali. |
| Paolo studiava sempre scienze e non le altre materie. |
| Le abbondanze di materie prime del passato rischiano di esaurirsi presto, sul nostro pianeta. |
| Ho voluto partecipare ad una conferenza che trattava di prezzi delle materie prime e delle dinamiche inflattive. |
| La specializzazione interdisciplinare del professore gli permetteva di valutare con autorevolezza i vari aspetti delle materie trattate. |
| Premeditò che, alla maturità, avrebbe scelto le materie orali più difficili e le approfondì, sicura che sarebbero state accettate. |
| Francesca si dimostra portata per le materie scientifiche e desidera frequentare il Politecnico. |
| Devo assisterlo, quando studia, per aiutarlo a superare delle difficoltà che ha in alcune materie. |
| Biologia è sempre stata una delle mie materie preferite al liceo. |
| Prima che vi releghiate a studiare all'ultimo giorno, cominciate ora col ripassare le materie di esame! |
| Prima che io uscissi mi elencò tutte le materie prime da acquistare e necessarie per la preparazione della torta. |
| I docenti spiegavano agli alunni delle nozioni sulle varie materie. |
| Commercializzato fin dagli inizi del 20° secolo, il polietilene è una della materie plastiche più utilizzate. |