(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se gli chiedessero di calcolare i prezzi, i tecnici matematizzerebbero i prodotti. |
| * La scienza empirica matematizzerebbe ogni aspetto della conoscenza umana, della natura, dei rapporti sociali e umani sottovalutando l'aspetto emotivo. |
| * Mentre matematizzavo la realtà studiando la natura, capii che ne avevo una differente concezione. |
| * Ogni volta che matematizzavi ti guardavo ammirata per la tua bravura. |
| * Spero che dopo aver mutato la loro mentalità rispetto alla natura, matematizzino la realtà. |
| Al presepe vivente a Matera c'era la grotta dove il fabbro metteva i ferri nella fucina per farli diventare bollenti e poi forgiarli. |
| Mia nonna portava i cuscini dai materassai per far lavare loro la lana posta all'interno. |
| Il nonno di mia moglie è stato il primo materassaio della regione. |