Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con marinasse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Se la carne della selvaggina non si marinasse nell'aceto per favorirne la frollatura e l'insaporimento, dovrebbe cuocere a lungo.
- Se mia moglie marinasse le alici, agli ingredienti soliti aggiungerebbe assolutamente del peperoncino.
- Se mio nipote marinasse la scuola gli farei un bel discorsetto sui suoi doveri.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Storia di Elsa Morante (1974): Con la bella stagione, si può immaginare che Nino sempre più spesso marinasse la scuola, anche se le sue visite a Giuseppe in compagnia degli amici oramai non erano più che un ricordo lontano. Ma una mattina di sereno meraviglioso, apparve inaspettato a casa, vispo e fischiettante in compagnia del solo Blitz; e come Giuseppe, spuntando da sotto qualche ubo, al solito gli muoveva incontro, lui gli annunciò, senz'altro: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marinasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macinasse, marinassi, marinaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: marine, maria, marna, marne, mara, mare, maia, mais, maie, masse, minasse, mina, mine, miss, mise, aria, arie, arasse, arse, anse, risse, rise, rase. |
| Parole con "marinasse" |
| Iniziano con "marinasse": marinassero. |
| Parole contenute in "marinasse" |
| ari, nas, asse, mari, nasse, marina. Contenute all'inverso: ani, ira, ram, san, essa, sani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marinasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: march/chinasse, marisa/sanasse, marinare/resse, marinari/risse, marinaro/rosse, marinaste/stesse, marinata/tasse, marinate/tesse, marinato/tosse, marinatura/turasse, marinavi/visse, marinaste/tese. |
| Usando "marinasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = marinaste; sfama * = sfarinasse; infama * = infarinasse. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marinasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: mariella/allenasse, marinella/alleasse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marinasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: marinaste/sete. |
| Usando "marinasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chinasse = march; * sanasse = marisa; * resse = marinare; * risse = marinari; * rosse = marinaro; * tesse = marinate; * tosse = marinato; * visse = marinavi; * stesse = marinaste; * eroe = marinassero. |
| Sciarade e composizione |
| "marinasse" è formata da: mari+nasse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "marinasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: marina+asse, marina+nasse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.