(indicativo presente; imperativo presente).
| Gianni ma lo sai che il senso di marcia non è invertibile in autostrada: per tornare indietro devi uscire al primo casello. |
| Mentre invertivamo il senso di marcia, fummo multati dalla Polizia. |
| Si sono arrestati a metà strada per le difficoltà di marcia dovute al maltempo. |
| Se la linea sull'asfalto è continua non si può fare l'inversione di marcia. |
| Imperterrito continuava la propria marcia non curandosi di chi gli stava attorno. |
| Sull'autostrada volevo andare a velocità sostenuta e ingranai la quinta marcia. |
| Quando si rese conto che la strada era senza uscite, cambiò il senso di marcia. |
| L'ora di marcia forzata imposta ai soldati dal capitano aveva uno scopo punitivo. |
| Nella marcia trionfale dell'Aida le trombe la fanno da padrona. |
| Mi spaventai quando vidi un'auto zigzagare nella mia direzione di marcia. |
| Le gamelle erano state ripulite per bene dopo la faticosa marcia che li aveva lasciati affamati. |
| Il movimento ondulatorio di una nave prende il nome di "beccheggio", se avviene in senso di marcia, e di "rollio" se lungo l'asse longitudinale. |
| Dopo aver rifiatato, ci mettemmo di nuovo in marcia per il bosco. |
| La banda del paese suonò una marcia e noi cadenzammo il ritmo con il battito delle mani. |
| L'esercito di Hitler radeva al suolo tutti i paesini che trovava durante la sua marcia. |
| Non è sicura nella guida ed il più delle volte invade l'altra corsia di marcia. |
| Sull'autostrada non è consentita la manovra di inversione del senso di marcia! |
| Penso che seguiranno ancora mesi di recessione, in quanto i nostri politici non sono capaci di cambiare marcia. |
| Hai sbagliato strada! Devi invertire il senso di marcia e tornare indietro. |
| Con questo sistema, per invertire la marcia, è girabile su se stesso. |