(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando andavo in colonia in estate, marchiavo tutti i miei indumenti con un numero stabilito dalla direttrice dell'istituto. |
| * Quando ti marchiavi d'infamia procuravi un grande dolore ai tuoi genitori. |
| * Per catturare agevolmente i manzi da sottoporre a marchiatura, li prenderemmo col lazo. |
| * Non andarono nella stalla perché non ricordavano dove avevano messo le marchiatrici. |
| * Se compisse brutte azioni, il figlio di mia cugina si marchierebbe d'infamia. |
| La mia amica marchigiana è partita per l'escursione. |
| Un amico anconetano mi ha suggerito una serie di località marchigiane da visitare! |
| * Dopo il sondaggio si comprese che i marchigiani sono favorevoli alle macroregioni nel centro Italia. |