(indicativo presente).
| I toscani mangiano pane senza sale, forse perché le pietanze sono molto saporite. |
| A Natale si mangiano i fichi secchi della mia campagna. |
| Quelli che per mestiere pregustano, alla fine non mangiano mai tranquillamente. |
| Classico leggere "gnam gnam" nei fumetti quando i personaggi mangiano. |
| Oggi si mangiano le braciole arrosto cotte al barbecue. |
| Questi ragazzi mangiano come maiali, sporcano e rumoreggiano! |
| Se assimilassero tutto quello che mangiano dovrebbero pesare almeno un quintale. |
| Può sembrare crudele la caccia di alcuni animali che dopo l'inseguimento abbattono e mangiano la preda. |
| A Riccione si mangiano le piadine più buone d'Italia. |
| Ho visto le anatre che grazie al becco unguicolato mangiano filtrando il cibo presente nell'acqua. |
| I cani mangiano l'erba come purgativo. Sanno come guarire se stessi. |
| Le gazze mangiano il cibo del gatto e sporcano ovunque in giardino, per spaventarle ho sistemato la sagoma di un falco stilizzata. |
| I pesci del laghetto non mangiano più, sono andati in ipotermia. |
| In quel ristorante non metterò più piede: si mangiano solo schifezze. |
| All'agriturismo " Il Pago" a Rotondella, immerso nel verde, si mangiano prodotti genuini. |
| In oriente molti mangiano vari insetti, tra cui scarafaggi fritti per me raccapriccianti. |
| Finalmente oggi si mangiano le fettuccine al ragù di carne. |
| Mi hanno sempre infastidito le medie che fa l'Istat, che in Italia si mangiano otto polli a testa, io non mangio pollo. |
| Poiché mangiano spesso la carne cruda, hanno contratto la tenia che verrà eliminata a fatica quando defecheranno. |