Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per macchierò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: macchierà, marchierò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: macchio, macché, macho, mach, macero, macro, maie, marò, miro, mero, acheo, acero, acro, aero, ciro, cero. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: macchinerò, smacchierò. |
| Parole con "macchierò" |
| Finiscono con "macchiero": rimacchierò, smacchierò. |
| Parole contenute in "macchiero" |
| chi, ero, macchi, macchie. Contenute all'inverso: ore, rei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da macero e chi (MACchiERO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "macchierò" si può ottenere dalle seguenti coppie: magra/gracchierò, mani/nicchierò, mano/nocchiero, marosi/rosicchierò, macchia/aero. |
| Usando "macchierò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammacchi * = amerò; noma * = nocchiero; grama * = gracchierò; * rotta = macchietta; * rotte = macchiette; * rotti = macchietti; * rotto = macchietto; chiama * = chiacchiero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "macchierò" si può ottenere dalle seguenti coppie: macchino/onero, macchinose/esonero. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "macchierò" si può ottenere dalle seguenti coppie: smacchi/eros. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "macchierò" si può ottenere dalle seguenti coppie: macchie/eroe, macchietta/rotta, macchiette/rotte, macchietti/rotti, macchietto/rotto. |
| Usando "macchierò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nicchierò = mani; * nocchiero = mano; nocchiero * = noma; * rosicchierò = marosi; amerò * = ammacchi; * aio = macchierai. |
| Sciarade e composizione |
| "macchierò" è formata da: macchi+ero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "macchierò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: macchie+ero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.