Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per luccichi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: luccicai. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: luci, lici. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: luccichio. |
| Parole con "luccichi" |
| Iniziano con "luccichi": luccichio, luccichino, luccichiamo, luccichiate. |
| Parole contenute in "luccichi" |
| chi, lucci. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha LUCCICHeraI; con ere si ha LUCCICHereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "luccichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: luccica/cachi, luccicori/corichi, luccica/ahi, luccico/ohi. |
| Usando "luccichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mulucci * = muchi; orlucci * = orchi; cavallucci * = cavalchi; * chicano = luccicano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "luccichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: luccico/occhi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "luccichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * luccicano = chicano; luccicori * = corichi; muchi * = mulucci; orchi * = orlucci; cavalchi * = cavallucci; * eroi = luccicherò. |
| Sciarade e composizione |
| "luccichi" è formata da: lucci+chi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.