Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con lord per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Quando ti vesti con quel completino blu elegante sembri proprio un piccolo lord inglese.
- Negli anni passati il posto nella Camera dei Lord si ereditava.
- Vivere come un lord deve essere bello e stupefacente, una classe sociale che attira veramente attenzione.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'alfier nero di Arrigo Boito (1867): Oggi questo negro (che alla morte del suo lord abbandonò l'Inghilterra e si recò in Isvizzera) è uno dei più ricchi possidenti del cantone di Ginevra, ha delle mirabili coltivazioni di tabacco e per un certo suo segreto nella concia della foglia, fabbrica i migliori zigari del paese; anzi guardate: questi vevay che fumiamo ora, vengono dai suoi magazzini, li riconosco pel segno triangolare che v'è impresso verso la metà del loro cono.
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Ma il primo suo torto era di non averle. Se però gli mancavano i denari gli stava a pennello il titolo che gli avevano regalato di lord Cosmetico, appunto per le sue arie di grandezza e di sufficienza, per la eleganza del suo modo di vestire, per i colletti in piedi, colle cravatte costose haute nouveauté, per i polsini che parevano di porcellana, e più ancora per la lucentezza della chioma, tirata a furia di cosmetico in due pezze profumate sopra le tempie e aperta in due ventagli meravigliosi dietro le orecchie.
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Un'angoscia disperata l'assalse. ― Non avrebbe egli dunque mai più posseduta quella carne? Era ella dunque risoluta a non concedergli? Ed egli avrebbe per sempre nutrita in sé la fiamma del desiderio insoddisfatto? ― L'eccitazion prodotta in lui dai libri di Lord Heathfield inaspriva la sofferenza, rinfocolava la febbre. |
| Libri |
- Lord Jim (Scritto da: Joseph Conrad; Anno 1900)
|
| Titoli di Film |
- Il piccolo Lord (Regia di Jack Gold; Anno 1980)
- Lord of War (Regia di Andrew Niccol; Anno 2005)
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lord |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lori, loro, nord. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bora, boro, bort, cora, core, cori, coro, dora, dori, doro, dorò, fora, fori, foro, forò, gora, gore, mora, more, mori, moro, morì, nori, pori, poro, tori, toro, tory, torà. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: lorda, lorde, lordi, lordo. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: udrò. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: orda, orde, ordì. |
| Parole con "lord" |
| Iniziano con "lord": lorda, lorde, lordi, lordo, lordò, lordai, lordano, lordare, lordata, lordate, lordati, lordato, lordava, lordavi, lordavo, lorderà, lorderò, lordino, lordosi, lordume, lordumi, lordura, lordure, lordammo, lordando, lordante, lordanti, lordarci, lordarmi, lordarsi, ... |
| Finiscono con "lord": milord. |
| Contengono "lord": balorda, balorde, balordi, balordo, sbalordì, balordone, balordoni, sbalordii, balordacce, balordacci, balorderia, balorderie, sbalordirà, sbalordire, sbalordirò, sbalordita, sbalordite, sbalorditi, sbalordito, sbalordiva, sbalordivi, sbalordivo, balordaccia, balordaccio, sbalordendo, sbalordente, sbalordenti, sbalordiamo, sbalordiate, sbalordimmo, ... |
| »» Vedi parole che contengono lord per la lista completa |
| Incastri |
| Inserito nella parola bai dà BAlordI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lord" si può ottenere dalle seguenti coppie: loca/card. |
| Usando "lord" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calo * = card; falò * = fard; nolo * = nord; * dan = loran; * dica = lorica; * della = lorella. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "lord" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: card * = calo; fard * = falò; * card = loca; * renard = lorena; lorena * = renard. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "lord" (*) con un'altra parola si può ottenere: decano * = declorando; impano * = implorando; educano * = edulcorando; sfogano * = sfolgorando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.