Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per livellavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: livellate, livelle, lieve, liete, lilla, lite, levate, leva, leve, lave, ivate, iellate, iella, ielle, velavate, velava, velate, vela, vele, elle. |
| Parole contenute in "livellavate" |
| ava, ella, lava, live, vate, lavate, livella, livellava. Contenute all'inverso: eta, evi, lev, tav, alle, levi, valle, allevi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "livellavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: litri/trivellavate, livellai/ivate, livellamenti/mentivate, livellasti/stivate, livellavano/note. |
| Usando "livellavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = livellavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "livellavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: livellavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "livellavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: livellava/atea, livellavi/atei, livellavo/ateo, livellavamo/temo. |
| Usando "livellavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = livellasti; * note = livellavano; * mentivate = livellamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "livellavate" è formata da: livella+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "livellavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: livella+lavate, livellava+vate, livellava+lavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.