Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con listone per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ermenegildo ha preparato un listone della spesa da fare.
- Per riparare la fiancata dell'armadio il falegname ha utilizzato un listone di mogano.
- Secondo me stai esagerando con i regali. Hai preparato un listone di nozze incredibile.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): E in città fervevano già le ricerche della ragazza davvero degna di diventare la signora Fadigati (ma questa non persuadeva per una ragione, quella per un'altra: nessuna pareva mai abbastanza adatta al solitario diretto a casa che certe notti, uscendo tutti assieme dall'Excelsior o dal Salvini in piazza delle Erbe, era dato scorgere a un tratto laggiù, in fondo al Listone, un momento prima che sparisse dentro la buia fenditura laterale di via Bersaglieri del Po...): quand'ecco, non si sa da chi messe in giro, cominciarono a udirsi strane, anzi stranissime voci. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per listone |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: listine, listona, listoni, pistone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: pistoni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: liste, liso, lise, lite, ione. |
| Parole contenute in "listone" |
| sto, ton, listo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da lise e ton (LIStonE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "listone" si può ottenere dalle seguenti coppie: lite/testone, lisa/atone, lische/chetone, listai/aione, liste/eone, listi/ione. |
| Usando "listone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stonerà = lira; balì * = bastone; cali * = castone; celi * = cestone; coli * = costone; pali * = pastone; peli * = pestone; teli * = testone; batoli * = batostone; canali * = canastone; loculi * = locustone. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "listone" si può ottenere dalle seguenti coppie: listo/ottone, listina/anione. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "listone" si può ottenere dalle seguenti coppie: lira/stonerà. |
| Usando "listone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bastone * = balì; castone * = cali; cestone * = celi; * testone = lite; pastone * = pali; pestone * = peli; testone * = teli; batostone * = batoli; canastone * = canali; * chetone = lische; * aione = listai; locustone * = loculi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "listone" (*) con un'altra parola si può ottenere: pece * = pleistocene. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.