| Pur di guadagnare di più, annacquerebbero i liquori con l'acqua. |
| Non devi obnubilarti bevendo molto vino ed io liquori. |
| Questi raffinati liquori non vanno tracannati d'un fiato ma centellinati lentamente. |
| Ho una collezione di bottiglie per liquori con tappo in vetro smerigliato. |
| Mi stavo astenendo dal bere i liquori perché avevo la pressione sanguigna alta. |
| Le bacche di ginepro vengono usate in molte parti d'Italia per produrre liquori. |
| Per produrre degli ottimi liquori bisogna conoscere tutte le tecniche ed essere un buon distillatore. |
| Buona festa a tutti: qui ci sono freschi aperitivi, frizzanti spumanti e ottimi liquori, ognuno si mesca quel che più gli piace! |
| Non teniamo liquori in casa, posso offrirvi un buon bicchiere di vino. |
| Il coriandolo, pianta le cui foglie emanano un odore fetido, produce frutti dal gusto gradevole, utilizzati per aromatizzare liquori e farmaci. |
| Per fare un buon cocktail miscelo diversi liquori. |
| Al bar mi sono fatto fare un cocktail, al sapore sembrava più un intruglio di liquori. |
| Mi auguro che non nociate alla vostra salute bevendo troppi liquori. |
| Il mio amico laccatore mi ottonerà il carrello dei liquori. |
| Mi innervosii quando vidi tanti liquori smezzati nel mobile bar. |
| L'altra sera abusammo troppo di liquori, sono stato male due giorni! |
| Il vino e i liquori sono stati capaci di adombrare la mia mente. |
| In passato la malaria veniva curata con la picrina estratta dalla digitale e dalle radici di genziana; ora viene usata nella produzione di liquori. |
| Se ottono il carrello dei liquori, l'angolo della stanza prenderà più luce. |
| I frati dell'abbazia di Piona producono ottimi liquori a base di erbe. |