(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se diffondessero tue foto in abbigliamento osé lederebbero la tua onorabilità e reputazione. |
| Kant riteneva legittima l'aspirazione alla felicità come scopo fondamentale dell'uomo, gli eudemonismi, senza ledere la felicità degli altri. |
| Le sue assurde illazioni non lederanno la mia persona. |
| * Tu che sei cristiano, spero che non lederai il diritto altrui, di credere ad un'altra religione. |
| * Non lederemmo mai e poi mai l'onore delle ragazze che frequentiamo. |
| * Se non indossaste le protezioni quando maneggiate quegli acidi, ledereste sicuramente la pelle. |
| * Per i tuoi sporchi e secondo fine, lederesti anche un tuo amico intimo. |
| Non pensavo che la mia testimonianza ledesse gli interessi di qualcuno. |