(indicativo presente).
| Ho spennato il pollo, ora pelo le patate e lavo l'insalata. |
| Non sempre mi va di sbucciare una mela: ogni tanto la lavo bene e me la mangio con la buccia. |
| Quando mi lavo il viso uso un delicato emolliente. |
| Per me, il mio barbiere potrebbe licenziare la sciampista, perché i miei capelli li lavo in autonomia, da solo. |
| Quando lavo un indumento eseguo una leggera torsione del capo per eliminare l'acqua. |
| Ridì quella parolaccia e ti lavo la bocca con il sapone! |
| Lavo sempre la biancheria appena acquistata per togliere l'amido che indurisce i tessuti. |
| Spolvero in soggiorno, passo la scopa e lavo a terra. |
| Ho messo i guanti di gomma per non far crepare la pelle delle mani quando lavo i piatti. |
| I calzini si spaiano ogni volta che li lavo nella lavatrice. |
| Quando lavo i maglioni di lana uso sempre un detersivo apposito. |
| Mia sorella tiene il cane mentre lo lavo e lo spazzolo. |
| Il mio buon risveglio è quando, dopo una lunga dormita, mi lavo il viso con una saponetta profumata. |
| Ogni mattina quando mi lavo i denti mi sanguinano le gengive. |
| Cucino, lavo, stendo, stiro e tu continui a lamentarti! |