Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invocatorio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: invocatoria, invocatorie, invocatorii. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: invocatori. Altri scarti con resto non consecutivo: invocati, invocai, invoco, invio, inca, ivato, ivati, icaro, icori, iato, iati, noci, notorio, notori, noto, noti, nori, nato, natio, nati, vocio, voci, voto, voti, vario, vari, varo, otri, cari, caro, caio, cori, coro, atrio, atri, atro, toro, trio. |
| Parole contenute in "invocatorio" |
| oca, ori, rio, tori, torio, invoca, invocato, invocatori. Contenute all'inverso: tac, rota, taco. |
| Incastri |
| Si può ottenere da invocato e ori (INVOCAToriO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invocatorio" si può ottenere dalle seguenti coppie: invocavi/aviatorio, invocano/notorio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "invocatorio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reni * = revocatorio; proni * = provocatorio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "invocatorio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notorio = invocano; * aviatorio = invocavi; invocavi * = aviatorio. |
| Sciarade e composizione |
| "invocatorio" è formata da: invoca+torio, invocato+rio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "invocatorio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invocato+torio, invocatori+rio, invocatori+torio. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "invocatorio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: invocati/oro, invocai/toro, invoco/atrio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.