Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con l'accento sulla a [Invierà, Invincibilità « * » Invischierà, Invisibilità] |
Informazioni di base |
| La parola inviolabilità è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: in-vio-la-bi-li-tà. È un esasillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inviolabilità per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vecchia casa di Neera (1900): Anna prese un ramo di glicine carico di fiori e se ne fece schermo, stendendolo sulla spalla di Flavio, comunicandogli per quella via una specie di carezza lunga e profumata dove si sciolse tutta l'amarezza dell'adolescente. Egli parlò prima a parole brevi e staccate, poi infervorandosi, sorretto dalla inviolabilità delle tenebre e dalla mano di Anna che sentiva palpitare alla estremità del ramo fiorito. Nel sogno di Neera (1893): Il decoro della chiesa, la inviolabilità dei dogmi, il carattere sacro di sacerdote, la responsabilità di parroco, l'opportunità, il progresso, tutto fu preso ad argomento, e tutto riuscì per togliere al prete la sua piccola cura. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inviolabilità |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inviolata, inviabili, inviai, inviata, invia, invii, invita, inia, inibii, inibita, inibì, inabilita, inabili, inali, inala, ivata, ioli, iolla, iota, nola, noli, nobilita, nobili, nobiltà, noia, nota, naia, nata, violai, violata, violi, vili, villi, villa, viltà, viabilità, viabili, viali, vita, volai, volata, vola, voli, volli, volta, volt, voilà, vota, vali, olbia, olii, olia, olla, oblia, abita, alita, alta, bilia. |
| Parole contenute in "inviolabilita" |
| ili, ola, bili, abili, invio, viola, labili, abilita, labilità, violabili, inviolabili. |
| Incastri |
| Si può ottenere da inviolata e bili (INVIOLAbiliTA). |
| Sciarade e composizione |
| "inviolabilità" è formata da: invio+labilità. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inviolabilità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inviolabili+abilita, inviolabili+labilità. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Divina e inviolabile, A essi Paolo di Tarso inviò una Lettera, Inviolate, non alterate, Inviolato, non manomesso, È invincibile a carte. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Inviolabilità - [T.] S. f. Astr. d'INVIOLABILE. T. Della persona. – Di suoi beni, del territorio. – Del domicilio. – Delle lettere, de' fogli privati. – Del segreto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: invincibili, invincibilità, invincibilmente, inviò, invio, inviolabile, inviolabili « inviolabilità » inviolabilmente, inviolata, inviolatamente, inviolate, inviolati, inviolato, inviperire |
| Parole di tredici lettere: invigorimenti, invigorimento, invincibilità « inviolabilità » invischiarono, invischiatomi, invischiatoti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inappellabilità, incrollabilità, controllabilità, annullabilità, psicolabilità, calcolabilità, incalcolabilità « inviolabilità (atilibaloivni) » termolabilità, idrolabilità, coagulabilità, incoagulabilità, cumulabilità, amabilità, stimabilità |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |