Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «invernare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Invernare

Verbo

Invernare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è invernato. Il gerundio è invernando. Il participio presente è invernante. Vedi: coniugazione del verbo invernare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di invernare (svernare)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola invernare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con invernare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sta cominciando ad invernare, è ora di tirare fuori i vestiti pesanti.
  • I segnali climatici sono molto chiari, ormai sta per invernare.
  • Quando mi rendo conto che sta per invernare, mi assale una profonda tristezza.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invernare
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: internare, invernale, invernate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: iena, iene, nera, nere, vera, vere, vena, vene, erre, rare.
Parole contenute in "invernare"
are, rna, inverna. Contenute all'inverso: era.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invernare" si può ottenere dalle seguenti coppie: investo/stornare, inverdivi/divinare, inversa/sanare, invernai/ire, invernali/lire, invernamenti/mentire, invernamento/mentore.
Usando "invernare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areale = invernale; * areali = invernali; * areate = invernate; * areato = invernato; * rendo = invernando; * resse = invernasse; * ressi = invernassi; * reste = invernaste; * resti = invernasti; * ressero = invernassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "invernare" si può ottenere dalle seguenti coppie: invernerà/areare, invernato/otre.
Usando "invernare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = invernate; * erto = invernato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invernare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inverna/area, invernale/areale, invernali/areali, invernate/areate, invernato/areato, invernai/rei, invernale/relè, invernando/rendo, invernasse/resse, invernassero/ressero, invernassi/ressi, invernaste/reste, invernasti/resti, invernate/rete.
Usando "invernare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sanare = inversa; * stornare = investo; * divinare = inverdivi; * lire = invernali; * mentire = invernamenti; * mentore = invernamento.
Sciarade incatenate
La parola "invernare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inverna+are.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una spesa per appassionati degli sport invernali, Relativo all'inverno, In realtà, invero, Rinomata località di sport invernali nella Val Gardena, Una specialità tra gli sport invernali.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: invernali, invernamenti, invernamento, invernammo, invernando, invernano, invernante « invernare » invernarono, invernasse, invernassero, invernassi, invernassimo, invernaste, invernasti
Parole di nove lettere: invernale, invernali, invernano « invernare » invernate, invernato, invernava
Lista Verbi: inventariare, inverdire « invernare » invertire, investigare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rammodernare, eternare, alternare, internare, esternare, costernare, prosternare « invernare (eranrevni) » governare, rigovernare, svernare, ornare, subornare, incornare, scornare
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con E

Commenti sulla voce «invernare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze