(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Caro fiume che scorri solitamente sotto casa, la scorsa notte tracimavi e invadevi il cortile dove, da bambina, giocavo. |
| * Mentre invadevate le sedie a sdraio poste sulla spiaggia, il personale addetto volle visionare le tessere. |
| * Ricordo con nostalgia gli anni Sessanta, quando i manufatti italiani invadevano il mondo! |
| Mia suocera invadeva sempre i nostri spazi, era insopportabile. |
| * Spero che non invadiate la piazza centrale del paese nella giornata di sciopero generale. |
| Detesto i ciclisti che invadono l'intera corsia della strada che sto percorrendo. |
| Diversi pazienti finirono per invaghirsi della psicologa, che peraltro era una donna piuttosto attraente. |
| Si è invaghita di un ragazzo un poco bruttarello ma alla mano ed educato. |