Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inondo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inonda, inondi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inno, nono, nodo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: infondo. |
| Parole contenute in "inondo" |
| non. Contenute all'inverso: noni. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno dan si ha INONdanDO. |
| Lucchetti |
| Usando "inondo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beino * = bendo; daino * = dando; * ondosità = insita; sciino * = scindo; pagaino * = pagando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "inondo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canoni * = cado; cenoni * = cedo; fanoni * = fado; lenoni * = ledo; linoni * = lido; lunoni * = ludo; beoni * = bendo; giunoni * = giudò; granoni * = grado; peoni * = pendo; fini * = fiondo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inondo" si può ottenere dalle seguenti coppie: insita/ondosità. |
| Usando "inondo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bendo * = beino; dando * = daino; scindo * = sciino; * aio = inondai; pagando * = pagaino; * ateo = inondate; * avio = inondavi; * astio = inondasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "inondo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fan = infondano; * già = ingoiando; * tan = intonando; * arno = inondarono; * grami = ignorandomi; * grane = ignorandone; * grati = ignorandoti; * gravi = ignorandovi; * corna = incoronando; randa * = riannodando; * clonanti = incolonnandoti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.