Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ingiuriato per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Lo zio Aldo è stato ingiuriato davanti ai propri familiari.
- Il trovatello, mentre percorreva la strada, fu ingiuriato e malmenato da alcuni bulli.
- Dopo essere stato ingiuriato, sebbene innocente, si chiuse in sé.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Non terminò la frase, e si aggrappò alla sedia singhiozzando senza lagrime. Anche lui si sentiva profondamente sconvolto: quel voi ch'ella riprendeva a dargli subito dopo il momento d'ira lo colpiva più che l'ira stessa: sentì ch'ella glielo dava per rispetto a sé stessa, già pentita di averlo ingiuriato bassamente, e per la prima volta anche lui provò un senso di rispetto per lei: rispetto che però non placava lo sdegno. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingiuriato |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingiuriamo, ingiuriano, ingiuriate, ingiuriavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ingiurio, ingrato, inia, inuit, irato, irto, nato, giurato, giura, giuro, giri, girato, gira, giro, grato, urto, rito. |
| Parole contenute in "ingiuriato" |
| giù, ria, uri, iato, uria, giuri, ingiù, giuria, ingiuri, ingiuria. Contenute all'inverso: tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingiuriato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiuriare/areato, ingiuriai/ito, ingiuriamo/moto, ingiuriano/noto, ingiuriavi/vito, ingiuriavo/voto. |
| Usando "ingiuriato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = ingiurino; * tomo = ingiuriamo; * tono = ingiuriano; * tondo = ingiuriando; * tonte = ingiuriante; * tosse = ingiuriasse; * tossi = ingiuriassi; * toste = ingiuriaste; * tosti = ingiuriasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ingiuriato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiurierà/areato, ingiuriare/erto. |
| Usando "ingiuriato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = ingiuriare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingiuriato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiurino/atono, ingiuriamo/tomo, ingiuriando/tondo, ingiuriano/tono, ingiuriante/tonte, ingiuriasse/tosse, ingiuriassi/tossi, ingiuriaste/toste, ingiuriasti/tosti. |
| Usando "ingiuriato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = ingiuriamo; * noto = ingiuriano; * areato = ingiuriare; * vito = ingiuriavi; * voto = ingiuriavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ingiuriato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingiuri+iato, ingiuria+iato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.