Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ingigantiti», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «ingigantito», frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ingigantiti

Forma di un Aggettivo
"ingigantiti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo ingigantito.

Informazioni di base

La parola ingigantiti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ingigantiti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I problemi esposti da te, non so il perché, sono sempre ingigantiti.
  • I problemi della scuola sono stati ingigantiti fuori misura.
  • Ci siamo accorti che i dati esposti erano stati ingigantiti.
Citazioni da opere letterarie
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Ed ecco Drogo alzarsi con uno sforzo, aprire la finestra, guardare fuori. La finestra dava sul cortile e non si vedeva niente altro. Poiché guardava verso sud, Giovanni cercò invano di distinguere, nella notte, le montagne che aveva attraversato per giungere alla Fortezza; esse risultavano più basse, nascoste dal muro di fronte. Solo tre finestre erano illuminate, ma appartenevano alla sua medesima facciata, cosicché dentro non si vedeva; il loro alone di luce, e quello della stanza di Drogo, si stampavano sul muro opposto ingigantiti e in uno di essi si agitava un'ombra, forse un ufficiale stava spogliandosi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingigantiti
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingigantita, ingigantite, ingigantito, ingigantivi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ingigantii.
Altri scarti con resto non consecutivo: inia, inani, inni, iati, itti, nani, natii, nati, gatti, atti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ingigantisti.
Parole contenute in "ingigantiti"
giga, giganti, ingigantì. Contenute all'inverso: agi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingigantiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingigantirà/rati, ingigantire/reti, ingigantiremo/remoti, ingigantivi/viti, ingigantivo/voti.
Usando "ingigantiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = ingigantirà; * tiro = ingigantirò; * tirai = ingigantirai; * tirsi = ingigantirsi; * tiranno = ingigantiranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ingigantiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingigantì/ittiti, ingigantirà/arti, ingigantire/erti, ingigantirò/orti.
Lucchetti Alterni
Usando "ingigantiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reti = ingigantire; * rati = ingigantirà; * voti = ingigantivo; * remoti = ingigantiremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si inginocchia al confessionale, La cabina con l'inginocchiatoio, Basta premetterlo per ingigantire ciò che segue, Si inghiottono mangiando, L'ingiuria affissa alla croce.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ingigantissero, ingigantissi, ingigantissimo, ingigantiste, ingigantisti, ingigantita, ingigantite « ingigantiti » ingigantito, ingigantiva, ingigantivamo, ingigantivano, ingigantivate, ingigantivi, ingigantivo
Parole di undici lettere: ingigantirò, ingigantita, ingigantite « ingigantiti » ingigantito, ingigantiva, ingigantivi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appetiti, irretiti, smaltiti, sveltiti, siltiti, infoltiti, sfoltiti « ingigantiti (ititnagigni) » impiantiti, garantiti, appesantiti, paradentiti, argentiti, spazientiti, insolentiti
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con I

Commenti sulla voce «ingigantiti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze