Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infervori |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inferiori, infervora, infervoro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inferì, info, ieri, nervo, nervi, nero, neri, nevo, nevi, nori, fervi, ferri, ferì, fori, eroi, erri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: infervorai. |
| Parole con "infervori" |
| Iniziano con "infervori": infervoriamo, infervoriate, infervorino. |
| Parole contenute in "infervori" |
| ori, fervo. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha INFERVOReraI; con ere si ha INFERVORereI. |
| Lucchetti |
| Usando "infervori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fervorini = inni; * iati = infervorati; * iato = infervorato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infervori" si può ottenere dalle seguenti coppie: inni/fervorini, inno/fervorino. |
| Usando "infervori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = infervorate; * eroi = infervorerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "infervori" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ram = infervorarmi; * ras = infervorarsi; * rea = infervorerai; * ree = infervorerei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.