Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incuriosiremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: incuriosirò, incisi, incise, inciso, inie, icore, iris, irosi, irose, iroso, nuore, nuoro, noir, noie, curiose, curioso, curie, curo, cure, cuoio, cuoi, cuore, cuor, crisi, crie, cromo, cremo, creo, cioè, ciro, cosimo, cosi, cose, cosmo, coso, core, cormo, coro, como, urie, ureo, uose, uomo, risi, rise, riso, rimo, rosi, roseo, rose, roso. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: incuriosiremmo. |
| Parole contenute in "incuriosiremo" |
| emo, ire, osi, rem, rio, sir, uri, curi, remo, sire, curio, curiosi, incuriosì, incuriosire. Contenute all'inverso: eri, meri, riso, omeri. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incuriosiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosireste/resteremo, incuriosiresti/stimo, incuriosirete/temo. |
| Usando "incuriosiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remota = incuriosita; * remote = incuriosite; * remoti = incuriositi; * remoto = incuriosito; * mosti = incuriosiresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incuriosiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosiva/avremo. |
| Usando "incuriosiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omertà = incuriosita. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incuriosiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: incuriosirà/remora, incuriosire/remore, incuriosita/remota, incuriosite/remote, incuriositi/remoti, incuriosito/remoto, incuriosiresti/mosti. |
| Usando "incuriosiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resteremo = incuriosireste; * stimo = incuriosiresti. |
| Sciarade e composizione |
| "incuriosiremo" è formata da: incuriosì+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "incuriosiremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incuriosire+emo, incuriosire+remo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.