Forma verbale |
| Inalberavano è una forma del verbo inalberare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di inalberare. |
Informazioni di base |
| La parola inalberavano è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inalberavano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| In provincia di Matilde Serao (1919): le donne sentivano la messa in due chiese diverse; se le fanciulle Dericca portavano abiti azzurri, le Pasquali inalberavano subito il rosa; al Consiglio municipale i Pasquali erano sempre conservatori ed i Dericca naturalmente, sempre progressisti; quello che l'uno faceva, l'altro non avrebbe fatto per mille scudi; dove l'uno andava, l'altro non compariva. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Al di là della cinta vi erano numerosi cavalli i quali, spaventati dalle detonazioni che echeggiavano continuamente sulla fronte della casa s'inalberavano, cercando di spezzare le corregge che li trattenevano ai pali piantati nel suolo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inalberavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: inalberavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inalberavo, inalberano, inalbero, inalerà, inalerò, inalavano, inalava, inalavo, inalano, inala, inalo, invano, inno, ileo, ibera, iberno, ibero, iran, ivano, ivan, nano, nera, nervo, nero, nevo, albero, albano, alba, albo, alea, alano, alvo, alno, aeravano, aerava, aeravo, aerano, aera, aero, aravano, arava, aravo, arano, arno, levano, leva, levo, lavano, lava, lavo, beavano, beava, beavo, beano, bevano, beva, bevo, brava, bravo, brano, bava, erano. |
| Parole contenute in "inalberavano" |
| ano, ava, era, van, albe, vano, inalbera, inalberava. Contenute all'inverso: ani, are, avare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inalberavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inalo/oberavano, inalberai/ivano, inalberamenti/mentivano, inalberasti/stivano, inalberavi/vivano, inalberavamo/mono. |
| Usando "inalberavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = inalberavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "inalberavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = inalberavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inalberavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inalberava/anoa, inalberavate/note. |
| Usando "inalberavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = inalberasti; * mono = inalberavamo; * mentivano = inalberamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "inalberavano" è formata da: inalbera+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inalberavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inalberava+ano, inalberava+vano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Inalberare l'insegna, Sistema di inalazioni, Le paga l'inadempiente, Accelera una reazione chimica restando inalterato, Crollare a terra inanimati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: inalberasti, inalberata, inalberate, inalberati, inalberato, inalberava, inalberavamo « inalberavano » inalberavate, inalberavi, inalberavo, inalbererà, inalbererai, inalbereranno, inalbererebbe |
| Parole di dodici lettere: inaffidabili, inalberarono, inalberavamo « inalberavano » inalberavate, inalbereremo, inalbererete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): lucravano, quadravano, inquadravano, squadravano, aeravano, liberavano, deliberavano « inalberavano (onavareblani) » disalberavano, sgomberavano, oberavano, riverberavano, laceravano, maceravano, ulceravano |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |