Forma verbale |
| Imprechi è una forma del verbo imprecare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di imprecare. |
Informazioni di base |
| La parola imprechi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): — Questo non deve importarti. Ma non sta bene che tu imprechi la donna della quale mangerai il pane. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): — Perché imprechi la mia casa? La mia casa che ti diede da mangiare e da bere?... Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): — Questo non deve importarti. Ma non sta bene che tu imprechi la donna della quale mangerai il pane. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imprechi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: imprecai. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: peci. |
| Parole con "imprechi" |
| Iniziano con "imprechi": imprechino, imprechiamo, imprechiate. |
| Parole contenute in "imprechi" |
| chi, echi, rechi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha IMPRECHeraI; con ere si ha IMPRECHereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imprechi" si può ottenere dalle seguenti coppie: impreca/cachi, impreca/ahi, impreco/ohi. |
| Usando "imprechi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chissà = impressa; * chicano = imprecano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imprechi" si può ottenere dalle seguenti coppie: impreco/occhi, impresa/aschi, imprese/eschi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imprechi" si può ottenere dalle seguenti coppie: imprecano/chicano, impressa/chissà. |
| Usando "imprechi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * imprecano = chicano; * eroi = imprecherò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Quando è pallida è imprecisa, Un'imprecisabile moltitudine, Una cifra imprecisata, Si dice per indicare un numero imprecisato, La prima parola... di molte imprecazioni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: imprecherei, imprecheremmo, imprecheremo, imprechereste, imprecheresti, imprecherete, imprecherò « imprechi » imprechiamo, imprechiate, imprechino, imprecisa, imprecisabile, imprecisabili, imprecisabilmente |
| Parole di otto lettere: impostai, impoverì, imprecai « imprechi » impregna, impregni, impregno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): olmechi, cirnechi, radioechi, copechi, spechi, rechi, deprechi « imprechi (ihcerpmi) » sprechi, arrechi, bisechi, trisechi, intrinsechi, intersechi, ramapitechi |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |