Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «impiastriccia», il significato, curiosità, forma del verbo «impiastricciare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Impiastriccia

Forma verbale

Impiastriccia è una forma del verbo impiastricciare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di impiastricciare.

Informazioni di base

La parola impiastriccia è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impiastriccia
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: impiastriccio.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: impiastricci.
Altri scarti con resto non consecutivo: impiccia, impicci, impicca, impasticcia, impasticci, impasti, impasta, impari, impara, impaccia, impacci, impacca, imiti, imita, ipati, iati, istrici, istria, mistra, mistici, mistica, misti, mista, misi, mitria, mitra, mitici, mitica, miti, mirici, mirica, miri, mira, miccia, micia, mici, mica, mastri, mastra, mastica, matrici, maria, mari, marcia, marci, marca, mara, maia, piastra, piaccia, piaci, pista, piscia, pisci, pisa, pitici, pitica, pita, pirici, pirica, piri, pira, picca, pici, pica, pasticcia, pasticci, pasticca, pasti, pasta, pascià, pasci, pasca, patria, patri, patii, patì, parii, paria...
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: impiastricciai.
Parole con "impiastriccia"
Iniziano con "impiastriccia": impiastricciai, impiastricciammo, impiastricciamo, impiastricciando, impiastricciano, impiastricciante, impiastricciare, impiastricciarono, impiastricciasse, impiastricciassero, impiastricciassi, impiastricciassimo, impiastricciaste, impiastricciasti, impiastricciate, impiastricciato, impiastricciava, impiastricciavamo, impiastricciavano, impiastricciavate, impiastricciavi, impiastricciavo.
»» Vedi parole che contengono impiastriccia per la lista completa
Parole contenute in "impiastriccia"
pia, astri, ricci, riccia, impiastri, impiastricci. Contenute all'inverso: sai.
Incastri
Si può ottenere da impiccia e astri (IMPIastriCCIA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impiastriccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: impiastrino/noccia.
Usando "impiastriccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = impiastriccino.
Lucchetti Alterni
Usando "impiastriccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noccia = impiastrino; * anoa = impiastricciano; * area = impiastricciare; * atea = impiastricciate.
Sciarade incatenate
La parola "impiastriccia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impiastri+riccia, impiastricci+riccia.
Intarsi e sciarade alterne
"impiastriccia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: impasticci/ira, impacci/istria.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Così finì Savonarola dopo l'impiccagione, L'impianto con due altoparlanti, Il quadro dei comandi dell'impianto elettrico, Al collo dell'impiccato, Impianto al chiuso che ospita partite di basket.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: impiastricceremmo, impiastricceremo, impiastriccereste, impiastricceresti, impiastriccerete, impiastriccerò, impiastricci « impiastriccia » impiastricciai, impiastricciammo, impiastricciamo, impiastricciando, impiastricciano, impiastricciante, impiastricciare
Parole di tredici lettere: impiantologie, impiastratore, impiastratori « impiastriccia » impiastriccio, impiastricciò, impiccheranno
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stropiccia, spiccia, riccia, nericcia, raccapriccia, arriccia, azzurriccia « impiastriccia (aiccirtsaipmi) » rasiccia, salsiccia, arsiccia, massiccia, rossiccia, attaccaticcia, appiccicaticcia
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con A

Commenti sulla voce «impiastriccia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze