Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con immanenti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Le due ditte sono immanenti alla società principale.
- I tuoi principi sono immanenti con la tua persona, non si può cambiare nulla.
- Quanto più i racconti sono sprovvisti di senso e dai contenuti confusi e variopinti li possiamo definire immanenti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Un verso perfetto e assoluto, immutabile, immortale; tiene in sé le parole con la coerenza d'un diamante; chiude il pensiero come in un cerchio preciso che nessuna forza mai riuscirà a rompere; diviene indipendente da ogni legame da ogni dominio; non appartiene più all'artefice, ma è di tutti e di nessuno, come lo spazio, come la luce, come le cose immanenti e perpetue. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immanenti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: immanente, imminenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: immani, imani, iman, iati, inni, manti, mani, menti, meni, aneti, anni. |
| Parole con "immanenti" |
| Iniziano con "immanenti": immanentismo, immanentista, immanentiste, immanentisti. |
| Parole contenute in "immanenti" |
| enti, immane. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "immanenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = rimanenti; * ittismo = immanentismo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "immanenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: immane+enti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "immanenti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: iman/menti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.