Aggettivo |
| Imbattuto è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: imbattuta (femminile singolare); imbattuti (maschile plurale); imbattute (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di imbattuto (insuperato, invincibile, mai vinto, invitto, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola imbattuto è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: im-bat-tù-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con imbattuto per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — E di che hai dunque paura, stupido? — domandò Clauss bruscamente. Ecco: davvero avevo paura, un'indicibile, una pazza paura. Se mi fossi imbattuto in Daria, per caso, all'angolo di una strada, sentivo che avrei preferito, a quell'incontro, di inabissarmi in una buca profonda mille metri, e non uscirne mai più. L’amica delle mogli di Luigi Pirandello (1894): Paolo chiuse gli occhi e sospirò per le nari. Pazienza! S'era imbattuto purtroppo in un caratterino difficile, che voleva esser preso pel suo verso, con fermezza e delicatamente nello stesso tempo; se no, guerra intestina! Ma Paolo si teneva savio abbastanza. La sposina gli dava da fare? Tanto meglio! Ecco finalmente una buona occupazione! E a poco a poco, ne aveva fiducia, le avrebbe dato quella forma, ch'egli vagheggiava. Per adesso, pazienza! Doni nuziali di Adolfo Albertazzi (1914): Uno specchio per il salotto; una lampada da appendere, o due candelabri; uno o due vasi giapponesi, di quelli in cui si gettano, sparsi, fiori e penne; un bell'«album» da ritratti e un cofano, alla moda, per i biglietti, eran tutte cose che premevano. Seguivano, soltanto desiderabili, sei posate in luogo di quelle comuni ereditate dalla mamma; e forse d'un «servizio da caffè» non avrebbero potuto fare a meno neppure se Gustavo non si fosse imbattuto in quell'ipocrita dello zio Tarabusi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbattuto |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imbattuta, imbattute, imbattuti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: imbatto, imbuto, iato, itto, matto, muto, batto, attuo, atto, auto. |
| Parole contenute in "imbattuto" |
| battuto. Contenute all'inverso: tutta. |
| Lucchetti |
| Usando "imbattuto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = combattuto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "imbattuto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = ribattuto; commi * = combattuto. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo sono i record imbattuti, Gli imbattibili spadaccini di Dumas, Un imbattibile purosangue italiano degli Anni '50, Togliere l'imbastitura, Si prova imbastito. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: imbattibili, imbattibilità, imbatto, imbattono, imbattuta, imbattute, imbattuti « imbattuto » imbavagli, imbavaglia, imbavagliai, imbavagliammo, imbavagliamo, imbavagliando, imbavagliandola |
| Parole di nove lettere: imbattuta, imbattute, imbattuti « imbattuto » imbavagli, imbeccano, imbeccare |
| Lista Aggettivi: imbarazzato, imbattibile « imbattuto » imbecille, imbelle |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): astuto, battuto, abbattuto, riabbattuto, dibattuto, iperdibattuto, ribattuto « imbattuto (otuttabmi) » combattuto, ricombattuto, controbattuto, sbattuto, riflettuto, avuto, riavuto |
| Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |