| Quando, alla sua festa di compleanno, augurai a Luigi un buon genetliaco, mi guardò esterrefatto! |
| Lui saliva, noi scendevamo, ci guardò con quei suoi occhi bellissimi e ci tramortì. |
| Guardò disgustato la mosca che galleggiava nel suo bicchiere di vino. |
| Guardò la vittima con un sogghigno e sferrò il colpo mortale. |
| Lo guardò fisso negli occhi e lo ipnotizzò, tanto che poi non ricordò più nulla! |
| Cavallo Furioso guardò a lungo la squaw del nemico sconfitto. |
| La zia Pina guardò fuori e vide che nevicava... Allora si imbacuccò con la sciarpa, il cappello di lana e il paletot. |
| Offeso dalla sua affermazione lo guardò in modo spregiativo! |
| Guardò e riguardò quel quadro famoso senza riuscire a ricordare chi ne fosse l'autore. |
| Pino guardò distrattamente fuori dalla finestra un gruppo di bimbi che avevano allestito un piccolo chiosco per la vendita di aranciata e limonata. |
| Mi guardò e lucidamente mi rivelò la decisione che aveva preso. |
| Tonino guardò a lungo il suo quadro, sentendosi davvero appagato dalla sua opera. |
| Mio padre mi guardò con piglio arcigno e mi disse: non lo fare mai più! |
| La dama dell'alta società guardò con disprezzo i gitanti arrivati sull'isola col traghetto giornaliero. |
| Mi si avvicinò timidamente, mi guardò negli occhi con dolcezza e mi diede un bacio da… mandarmi in visibilio. |
| Il nonno vi guardò allibito mentre mescevate il vino, prodotto da lui, con l'acqua. |
| Guardò tutto quel ben di Dio sulla tavola con occhi da furetto e cominciò a mangiare con grande voracità. |
| Loredana mi guardò con i suoi occhi e mi stregò in un secondo. |
| Il ragazzo si guardò intorno disorientato da tanto splendore, ma poi prese coraggio e si riempì le tasche di cose preziose. |
| Mio figlio guardò amorevolmente il neonato che gli avevano messo in braccio. |