Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guardatrama |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: guardata, guadata, guada, gara, grata, grama, urta, urrà, udrà, arata, arra, arma, rata, rara, data, darà, dama. |
| Parole contenute in "guardatrama" |
| ama, ram, tra, arda, atra, tram, trama, guarda. Contenute all'inverso: amar, marta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da guardata e ram (GUARDATramA). |
| Lucchetti |
| Usando "guardatrama" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tramano = guardano; * tramare = guardare; * tramava = guardava; * tramavi = guardavi; * tramavo = guardavo; * tramammo = guardammo; * tramando = guardando; * tramante = guardante; * tramanti = guardanti; * tramasse = guardasse; * tramassi = guardassi; * tramaste = guardaste; * tramasti = guardasti; * tramarono = guardarono; * tramavamo = guardavamo; * tramavano = guardavano; * tramavate = guardavate; * tramassero = guardassero; * tramassimo = guardassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "guardatrama" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amarina = guardatina; * amarine = guardatine. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guardatrama" si può ottenere dalle seguenti coppie: guardati/ramai. |
| Usando "guardatrama" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * guardata = tramata; * guardate = tramate; * guardati = tramati; * guardato = tramato. |
| Sciarade e composizione |
| "guardatrama" è formata da: guarda+trama. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.