Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «graticolano», il significato, curiosità, forma del verbo «graticolare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Graticolano

Forma verbale

Graticolano è una forma del verbo graticolare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di graticolare.

Informazioni di base

La parola graticolano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con graticolano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mentre le mie sorelle graticolano la verdura imbandisco la tavola.
  • Quando facciamo la grigliata, gli uomini graticolano carne e verdure e le donne addobbano la tavola.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per graticolano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: graticolato, graticolavo, graticolino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: graticolo, gratino, gratin, grato, grata, grano, gran, gaio, gaia, galano, gala, giano, gino, gola, ratio, rata, raion, raia, ricolano, ricola, ricolo, roano, atono, aiola, aiolo, alano, alno, tino, tono, colo, cono, clan.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: graticolando.
Parole contenute in "graticolano"
ano, col, ola, tic, cola, rati, grati, colano, graticola. Contenute all'inverso: tar, cita.
Incastri
Si può ottenere da gratino e cola (GRATIcolaNO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "graticolano" si può ottenere dalle seguenti coppie: gratis/scolano, graticolati/tino, graticolato/tono, graticolava/vano, graticolavi/vino.
Usando "graticolano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = graticolata; * note = graticolate; * noti = graticolati; * noto = graticolato; * nova = graticolava; * odo = graticolando.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "graticolano" si può ottenere dalle seguenti coppie: graticolava/avallano.
Usando "graticolano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = graticolata; * onte = graticolate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "graticolano" si può ottenere dalle seguenti coppie: graticola/anoa, graticolai/noi, graticolata/nota, graticolate/note, graticolati/noti, graticolato/noto, graticolava/nova.
Usando "graticolano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = graticolati; * tono = graticolato; * vino = graticolavi.
Sciarade e composizione
"graticolano" è formata da: grati+colano.
Sciarade incatenate
La parola "graticolano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: graticola+ano, graticola+colano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Graticola per la carne, Si usano per fare graticci, Stanzino con la grata da cui si può assistere alla Messa, Grassottello, ben nutrito, Lotta giapponese per grassoni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: grati, graticci, graticcio, graticola, graticolai, graticolammo, graticolando « graticolano » graticolante, graticolanti, graticolare, graticolarono, graticolasse, graticolassero, graticolassi
Parole di undici lettere: grassatrici, grassazione, grassazioni « graticolano » graticolare, graticolata, graticolate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smoccolano, trasecolano, fascicolano, veicolano, formicolano, ricolano, immatricolano « graticolano (onalocitarg) » articolano, disarticolano, gesticolano, svicolano, calcolano, ricalcolano, brancolano
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con O

Commenti sulla voce «graticolano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze