(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Le persone ammirano la propria città natale o quella in cui vive e spesso, la quale viene grandeggiata e descritta in modo superlativo. |
| Si grandeggiarono dicendo che il nonno era un generale ma poi si seppe che era un capitano. |
| A causa del suo grandeggiare, molte persone hanno abbandonato il sito. |
| Con la loro megalomania, grandeggiano sempre ad ogni ricevimento. |
| * I risultati dei nostri amici apparirono grandeggiati perché gli- avversari non erano alla loro altezza. |
| La Mole Antonelliana ha grandeggiato e grandeggerà su Torino come simbolo unico della città. |
| * Ogni volta che mio zio grandeggiava sulla sua vita, mi innervosivo. |
| * Quando mia sorella ed io grandeggiavamo, nostra madre ci diceva di non esagerare. |