Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per grafie |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: graffe, grafia, grazie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rafie, grafi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: gai. Altri scarti con resto non consecutivo: gaie, raie. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: agrafie, grafite. |
| Parole con "grafie" |
| Finiscono con "grafie": agrafie, xografie, biografie, disgrafie, ecografie, epigrafie, geografie, isografie, miografie, olografie, omografie, orografie, reografie, urografie, aerografie, agiografie, antografie, aplografie, autografie, batigrafie, cerografie, demografie, eliografie, etnografie, fitografie, fluografie, fonografie, fotografie, ialografie, icnografie, ... |
| »» Vedi parole che contengono grafie per la lista completa |
| Parole contenute in "grafie" |
| grafi, rafie. Contenute all'inverso: far, ifa. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tar si ha GRAFItarE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grafie" si può ottenere dalle seguenti coppie: grama/mafie. |
| Usando "grafie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fieni = grani; * fieno = grano; magra * = mafie; * fienai = granai; * eco = grafico; * fienaio = granaio; * fienosa = granosa; * fienose = granose; * fienosi = granosi; * fienoso = granoso; * fienaiola = granaiola; * fienaiole = granaiole; * fienaioli = granaioli; * fienaiolo = granaiolo; * fienicoltura = granicoltura; * fienicolture = granicolture. |
| Cerniere |
| Usando "grafie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: egeo * = geografi; eolo * = olografi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grafie" si può ottenere dalle seguenti coppie: granai/fienai, granaio/fienaio, granaiola/fienaiola, granaiole/fienaiole, granaioli/fienaioli, granaiolo/fienaiolo, grani/fieni, granicoltura/fienicoltura, granicolture/fienicolture, grano/fieno, granosa/fienosa, granose/fienose, granosi/fienosi, granoso/fienoso. |
| Usando "grafie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tee = grafite. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "grafie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grafi+rafie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "grafie" (*) con un'altra parola si può ottenere: * far = graffiare; * fra = graffierà; * ferì = graffierei; * fremo = graffieremo; riferì * = rigraffierei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.