Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «gasassi», il significato, curiosità, forma del verbo «gasare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Gasassi

Forma verbale

Gasassi è una forma del verbo gasare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di gasare.

Informazioni di base

La parola gasassi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con gasassi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se ti gasassi un po' di più, forse riusciresti a vincere una gara.
  • Non immaginavo che ti gasassi così tanto con i tuoi amici.
Non ancora verificati:
  • Non era il caso che ti gasassi a quel modo per un banale contrattempo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gasassi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: basassi, gasarsi, gasasse, gasasti, rasassi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: basasse, rasasse.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gasai, gasi.
Parole con "gasassi"
Iniziano con "gasassi": gasassimo.
Parole contenute in "gasassi"
gas, assi, gasa, sassi. Contenute all'inverso: issa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gasassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gara/rasassi, gasoli/oliassi, gasp/passi, gasai/issi, gasare/ressi, gasaste/stessi, gasata/tassi, gasate/tessi, gasato/tossi, gasavi/vissi, gasaste/tesi, gasasti/tisi.
Usando "gasassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assise = gasse; * assioli = gasoli; doga * = dosassi; * site = gasaste; * siti = gasasti; toga * = tosassi; verga * = versassi; * assiometri = gasometri; * assiometro = gasometro.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gasassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gasi/issassi.
Usando "gasassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issassero = gaserò.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gasassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ragas/assira.
Usando "gasassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assira * = ragas; * ragas = assira.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gasassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gasoli/assioli, gasometri/assiometri, gasometro/assiometro, gasse/assise, gasaste/site, gasasti/siti.
Usando "gasassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dosassi * = doga; tosassi * = toga; versassi * = verga; * ressi = gasare; * tessi = gasate; * tossi = gasato; * vissi = gasavi; * oliassi = gasoli; * stessi = gasaste; * tisi = gasasti; * eroi = gasassero.
Sciarade e composizione
"gasassi" è formata da: gas+assi.
Sciarade incatenate
La parola "gasassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gas+sassi, gasa+assi, gasa+sassi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'acqua che può essere gasata, Il garzone nelle miniere di zolfo siciliane, Lo si trasporta nei gasdotti, Il gasdotto Nord Stream la collega alla Germania, Un'auto a gasolio poco inquinante.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: gasarmi, gasarono, gasarsi, gasarti, gasarvi, gasasse, gasassero « gasassi » gasassimo, gasaste, gasasti, gasata, gasate, gasati, gasato
Parole di sette lettere: gasarti, gasarvi, gasasse « gasassi » gasaste, gasasti, gaserai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): suturassi, nevrassi, manovrassi, sassi, basassi, accasassi, rincasassi « gasassi (issasag) » schiacciasassi, rasassi, parafrasassi, intasassi, disintasassi, travasassi, rinvasassi
Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAS, finiscono con I

Commenti sulla voce «gasassi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze