Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per garighe |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sarighe. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gare, gaie, grige, gighe, arie. |
| Parole contenute in "garighe" |
| ari, righe. Contenute all'inverso: ira, gira. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "garighe" si può ottenere dalle seguenti coppie: gasa/sarighe. |
| Usando "garighe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * righelli = galli; * righello = gallo; * righetta = gatta; * righette = gatte; magari * = maghe; malgari * = malghe; * ghetta = garitta; * ghette = garitte; * righettina = gattina; * righettine = gattine; saga * = sarighe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "garighe" si può ottenere dalle seguenti coppie: galli/righelli, gallo/righello, gara/righerà, gatta/righetta, gatte/righette, gattina/righettina, gattine/righettine, garitta/ghetta, garitte/ghette, magari/maghe, malgari/malghe. |
| Usando "garighe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maghe * = magari; malghe * = malgari; * gara = righerà. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "garighe" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: grige/ah. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.