Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «frequentabile», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Frequentabile

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola frequentabile è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "A pavte pvobabilmente dei film povno sui Buh-Kuv-'Otzee che si divovano di baci...", disse Chef con il suo solito umorismo fra il macabro ed il grossier; devo dire che anche se lo sapevo fin dall'inizio del viaggio fu comunque una delusione, essere lì, sopra il pianeta, il mio primo pianeta extrasolare, vederlo dagli schermi e non poter scendere. Pazienza, mi dissi, per fortuna non ci sarebbe stato molto da aspettare: il prossimo pianeta, infatti, e la nostra prossima tappa di lì a dieci giorni, era Kumpawdaepheeawree, un pianeta non umano ma frequentabile e parzialmente colonizzato da umani, sia per l'atmosfera sia per la biologia locale. La franchigia inoltre sarebbe durata due settimane e dulcis in fundo, c'era una colonia di umani.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frequentabile
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: frequentabili.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: frequentai, frequenti, frequente, frenabile, frenai, frena, freni, fruenti, fruente, fruì, fenile, fetale, feta, feti, funi, fune, futa, futile, fute, file, requie, renai, renale, rena, reni, rene, reti, rete, reale, real, relè, runa, rune, ruta, rubi, raie, equabile, equa, equi, enti, ente, etile, quei, quel, quale, qual, unta, unti, unte, utile, naie, tabe, tale.
Parole con "frequentabile"
Finiscono con "frequentabile": infrequentabile.
Parole contenute in "frequentabile"
ile, bile, eque, tabi, abile, frequenta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frequentabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: frequentano/nobile.
Lucchetti Alterni
Usando "frequentabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobile = frequentano.
Sciarade e composizione
"frequentabile" è formata da: frequenta+bile.
Sciarade incatenate
La parola "frequentabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frequenta+abile.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le frequenta chi vuole tenersi in forma, Detto di studenti che frequentano l'università in città lontane dalla loro residenza, Li studiava il frenologo, Il freno nello spendere, Frequentata isola delle Baleari.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Frequentabile - [T.] Agg. Da potersi frequentare più o men facilmente, utilmente, lecitamente. Segnatam. di luogo. È in Ilar.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: frenologo, frenopatia, frenopatie, frenotomia, frenotomie, freon, frequenta « frequentabile » frequentabili, frequentai, frequentammo, frequentando, frequentano, frequentante, frequentanti
Parole di tredici lettere: fredderebbero, fregherebbero, frenasteniche « frequentabile » frequentabili, frequentarono, frequentativa
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impresentabile, rappresentabile, irrappresentabile, tentabile, intentabile, contentabile, incontentabile « frequentabile (elibatneuqerf) » infrequentabile, contabile, raccontabile, irraccontabile, scontabile, intramontabile, insormontabile
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRE, finiscono con E

Commenti sulla voce «frequentabile» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze