Aggettivo |
Franoso è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: franosa (femminile singolare); franosi (maschile plurale); franose (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola franoso è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (sonar). Divisione in sillabe: fra-nó-so. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con franoso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Procede ancora qualche metro, fermandosi ogni tanto a raccogliere una crosta di neve ghiacciata, che succhia con avidità; ma poi la preoccupazione di cadere lo convince a resistere all'arsura. Arrivato all'orlo franoso di un crepaccio, s'incontra in uno, tutto imbacuccato, seduto a riposare in terra contro un pietrone. È un soldatuccio piccolo, di statura poco più d'un bambino, morto; ma Giovannino non si accorge che è morto, e insiste per avere da lui qualche informazione sulla strada. Colui lo guarda con un sorrisetto di canzonatura e non gli dà risposta. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Il vecchio Pozzo, senza guardar le carte (che gli parevano troppo ornate per essere vere) e indicando con la mano dalla finestra, spiegò come in certe aree il terreno fosse notoriamente franoso, infiltrato dalle acque del fiume, e li Spinola poteva scavare sino a che voleva e i suoi minatori sarebbero soffocati ingoiando lumache. Mentre, in altre aree, scavare gallerie era un piacere, e li bisognava battere con l'artiglieria e far sortite. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per franoso |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: franosa, franose, franosi, granoso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: granosa, granose, granosi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fano, raso, roso, anso. |
Parole contenute in "franoso" |
ano, fra, oso, frano. Contenute all'inverso: sonar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "franoso" si può ottenere dalle seguenti coppie: franasti/astioso, franchi/chioso. |
Usando "franoso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decifrano * = deciso. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "franoso" si può ottenere dalle seguenti coppie: frana/annoso. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "franoso" si può ottenere dalle seguenti coppie: cifrano/soci. |
Usando "franoso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cifrano = soci; soci * = cifrano. |
Lucchetti Alterni |
Usando "franoso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chioso = franchi; * astioso = franasti; deciso * = decifrano. |
Sciarade incatenate |
La parola "franoso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frano+oso. |
Intarsi e sciarade alterne |
"franoso" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fan/roso. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il residuo nei frantoi, Il monte che franò nella diga del Vajont, Esce dal frantoio, Lo sono i frankfurter, Una pinza che frantuma. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Franoso - [T.] Agg. Da FRANA. Che ha molte frane, o tracce di frane. Terreni franosi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: frankfurter, franò, frano, franosa, franose, franosi, franosità « franoso » frantoi, frantoiana, frantoiane, frantoiani, frantoiano, frantoio, frantoista |
Parole di sette lettere: franosa, franose, franosi « franoso » frantoi, frasale, frasali |
Lista Aggettivi: franco, francofono « franoso » frantumato, frastagliato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): brumoso, grumoso, manganoso, lanoso, membranoso, semimembranoso, muscolomembranoso « franoso (osonarf) » granoso, pantanoso, lichenoso, fienoso, velenoso, penoso, renoso |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |