(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Fino a non molti anni fa, francesizzare alcuni vocaboli della lingua italiana era reputato elegante e raffinato. |
| * Non concordo quando i miei amici, proprietari di un'azienda di abbigliamento, lo francesizzano. |
| * La mia amica, essendo vissuta da piccola all'estero, francesizza molte parole. |
| Nel suo disquisire, Antonio usa spesso il francesismo. |
| * È ridicolo il modo in cui Carlo si è francesizzato coi soliti stereotipi. |
| Quando siamo stati in Francia, ho notato che tu francesizzavi il tuo linguaggio, la tua andatura e il tuo stile di vita. |
| Ogni volta che francesizzavo il mio abbigliamento, le mie amiche mi criticavano. |
| * Va sempre a Parigi, andrà a finire che si francesizzerà definitivamente. |