Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fotografarmi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fotografarci, fotografarli, fotografarti, fotografarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fotografai, fotografi, fotorami, foga, forarmi, forami, forai, fora, formi, fori, fari, otri, orafa, orafi, orari, toga, torà, torri, tori, tofi, tomi, trarmi, trami, tram, tari, grafi, grami, rari, rami, afri. |
| Parole contenute in "fotografarmi" |
| afa, far, fot, armi, foto, farmi, fotografa. Contenute all'inverso: argo, argot. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fotografarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fotografarla/lami, fotografarli/limi. |
| Usando "fotografarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = fotografate; * mici = fotografarci; * mili = fotografarli; * miti = fotografarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fotografarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fotografarle/elmi, fotografarlo/olmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fotografarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fotografate/armiate, fotografarci/mici, fotografare/mie, fotografarli/mili, fotografarti/miti. |
| Usando "fotografarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = fotografarla; * limi = fotografarli. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "fotografarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fotografa+armi, fotografa+farmi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.