Informazioni di base |
| La parola ficcati è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tacci). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ficcati per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il resto di niente di Enzo Striano (1986): La confusione maggiore nei vicoli, ai mercatini sommersi da broccoli, cavolfiori, mele annurche, arance, pigne, davanti ai pescivendoli che maneggiavano anguille vive e sguscianti, orate, dentici, facendo grondare acqua ed erbe di mare. Nella melma guazzavano coi piedi nudi, sudici, ficcati in grossi zoccoli di legno. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Ogni mattina Cicchedda sellava l'acchetta, la caricava di due alti cesti di canna, ficcati entro un'enorme bisaccia, e scendeva alla valle per coglier fichi d'india nel chiuso dei padroni. Il bestiame ed anche il personale di casa Brindis faceva un gran consumo di queste frutta: specialmente Cicchedda e Domenico da qualche tempo non vivevano d'altro. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mentre camminavano verso la cucina, Philip studiava Mattia con sospetto, al riparo della spalla di sua madre, con l'indice e il medio ficcati in bocca e le nocche lucide di saliva. Lui fu costretto a guardare altrove. Si ricordò di quando aveva seguito Alice per un corridoio più lungo di quello. Guardò gli scarabocchi di Philip appesi alle pareti al posto dei quadri e fece attenzione a non calpestare i suoi giocattoli sparsi sul pavimento. Tutta la casa, i muri stessi, era impregnata di un odore vitale a cui non era abituato. Pensò al proprio appartamento, dove era così facile decidere semplicemente di non essere. Si era già pentito di aver accettato l'invito a cena. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ficcati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ficcata, ficcate, ficcato, ficcavi, fincati, piccati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ciccate, ciccato, piccata, piccate, piccato. Con il cambio di doppia si ha: fissati. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ficcai. Altri scarti con resto non consecutivo: fiati, fiat, fati, iati. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fiaccati, ficcanti, ficcarti, ficcasti, fioccati. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: ditacci. |
| Parole con "ficcati" |
| Finiscono con "ficcati": rificcati, conficcati, sconficcati, riconficcati. |
| Parole contenute in "ficcati" |
| ficca. Contenute all'inverso: tac, tacci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ficcati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiamma/ammaccati, fibra/braccati, fila/laccati, file/leccati, fischio/schioccati, fisco/scoccati, ficcare/areati, ficcano/noti, ficcare/reti, ficcavi/viti, ficcavo/voti. |
| Usando "ficcati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conficca * = conti; * tino = ficcano; riconficca * = riconti; tofi * = toccati; * tinte = ficcante; * tinti = ficcanti; * tirsi = ficcarsi; stufi * = stuccati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ficcati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ficcanaso/osanti, ficcare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ficcati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ficcano/tino, ficcante/tinte, ficcanti/tinti, ficcarsi/tirsi. |
| Usando "ficcati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * laccati = fila; * leccati = file; toccati * = tofi; * braccati = fibra; * scoccati = fisco; stuccati * = stufi; ficcare * = areati; * ammaccati = fiamma; * noti = ficcano; * areati = ficcare; * viti = ficcavi; * voti = ficcavo; * schioccati = fischio; conti * = conficca; riconti * = riconficca. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ficcati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * on = fioccanti; so * = sfioccati. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ficcato bene in testa, È un ficcanaso, Sono dei ficcanasi, C'è chi lo ficca dappertutto, I primi fichi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ficcassero, ficcassi, ficcassimo, ficcaste, ficcasti, ficcata, ficcate « ficcati » ficcato, ficcava, ficcavamo, ficcavano, ficcavate, ficcavi, ficcavo |
| Parole di sette lettere: ficcare, ficcata, ficcate « ficcati » ficcato, ficcava, ficcavi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rileccati, peccati, seccati, disseccati, steccati, azzeccati, sceiccati « ficcati (itaccif) » rificcati, conficcati, riconficcati, sconficcati, cliccati, piccati, impiccati |
| Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |