Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fiammati |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fiammata, fiammate, fiammato. Con il cambio di doppia si ha: fiaccati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fiati, fiat, fammi, fama, fati, iati, amati, amai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fiammanti, sfiammati. |
| Parole con "fiammati" |
| Iniziano con "fiammati": fiammatina, fiammatine. |
| Finiscono con "fiammati": sfiammati, infiammati. |
| Parole contenute in "fiammati" |
| mat, fiamma. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Usando "fiammati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parafiamma * = parati; rompifiamma * = rompiti; sofia * = sommati; spartifiamma * = spartiti; tagliafiamma * = tagliati; * tinte = fiammante; * tinti = fiammanti; riprografia * = riprogrammati. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fiammati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiammella/alleati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fiammati" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiammante/tinte, fiammanti/tinti. |
| Usando "fiammati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sommati * = sofia; rompiti * = rompifiamma; spartiti * = spartifiamma. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.