Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «favoleggiarono», il significato, curiosità, forma del verbo «favoleggiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Favoleggiarono

Forma verbale

Favoleggiarono è una forma del verbo favoleggiare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di favoleggiare.

Informazioni di base

La parola favoleggiarono è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con favoleggiarono per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Le due concorrenti favoleggiarono molto nel raccontare il loro incidente.
  • Sono convinto che nel narrarci la loro avventura favoleggiarono non poco.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per favoleggiarono
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: favoreggiarono.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: favoleggiano, favoleggio, favoleggino, favola, fave, favi, fava, falò, faggio, faggi, fagiano, faro, fano, fole, fola, foggiarono, foggiano, foggia, foggio, foggino, foggi, foga, foia, foro, forno, fono, flan, fino, aver, avio, avaro, avrò, aleggiarono, aleggiano, aleggia, aleggio, aleggino, aleggi, alea, algia, alga, alano, alno, aero, aggiro, aggio, aggi, agirono, agiro, agio, agro, arno, volerò, voler, volgi, volgano, volga, volgono, volgo, volino, voli, volarono, volano, vola, volo, vogarono, vogano, voga, vogo, vegano, vegan, vero, viro, vino, varo, vano, olga, oliarono, oliano, olia.
Parole contenute in "favoleggiarono"
aro, avo, già, olé, favo, leggi, favole, favoleggi, favoleggia. Contenute all'inverso: gel, ora, gelo, onora, onorai.
Incastri
Si può ottenere da favoleggino e aro (FAVOLEGGIaroNO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "favoleggiarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: favoriva/rivaleggiarono, favoleggiamenti/mentirono.
Lucchetti Riflessi
Usando "favoleggiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = favoleggino.
Lucchetti Alterni
Usando "favoleggiarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rivaleggiarono = favoriva; * mentirono = favoleggiamenti.
Intarsi e sciarade alterne
"favoleggiarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: favoleggio/arno.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Favoletta per bambini, Il favolista che fece parlare gli animali in romanesco, Due celebri fratelli favolisti, Il cantautore italiano che ha in repertorio Come una favola, Si annidano nel favo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: favoleggiammo, favoleggiamo, favoleggiando, favoleggiano, favoleggiante, favoleggianti, favoleggiare « favoleggiarono » favoleggiasse, favoleggiassero, favoleggiassi, favoleggiassimo, favoleggiaste, favoleggiasti, favoleggiata
Parole di quattordici lettere: favoleggeremmo, favoleggereste, favoleggeresti « favoleggiarono » favoleggiavamo, favoleggiavano, favoleggiavate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): molleggiarono, bamboleggiarono, simboleggiarono, iperboleggiarono, oracoleggiarono, idoleggiarono, noleggiarono « favoleggiarono (onoraiggelovaf) » primeggiarono, fiammeggiarono, armeggiarono, ormeggiarono, lumeggiarono, toscaneggiarono, svillaneggiarono
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAV, finiscono con O

Commenti sulla voce «favoleggiarono» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze